
Libro Il pittore dei Khmer rossi
Vann NathIn questo memoir, uno dei sette sopravvissuti delle quindicimila persone torturate e uccise nella prigione S-21 Tuol Sleng dei Khmer rossi, racconta la propria storia e quella del perverso e paranoico regime di Pol Pot.
Vann Nath era un pittore e il potere dell’immagine gli salvò la vita. È stata ritrovata la lista di prigionieri su cui campeggiava la scritta «distruggere» e dove il suo nome era stato sottolineato di rosso e affiancato da alcune parole: «tenere e usare».
Da quel giorno il regime chiese a Vann Nath di dipingere ritratti di Pol Pot e questo gli permise di giungere vivo al 1979, quando la dittatura venne rovesciata.
Vann Nath lavorò all’apertura del Museo del genocidio, all’interno della prigione S-21, e nei decenni successivi ripercorse coraggiosamente gli orrori del regime, dipingendo ciò che ricordava degli arresti, delle torture, degli omicidi.
Paradossalmente, nell’immenso sterminio che costò la vita a un terzo della popolazione cambogiana, i Khmer rossi risparmiarono proprio colui che con la sua arte poteva riprodurre in immagini ciò a cui aveva assistito.
Vann Nath ha testimoniato al Tribunale speciale della Cambogia per la persecuzione di crimini commessi durante il periodo della Kampuchea Democratica, noto come Tribunale speciale per i Khmer rossi, e i suoi dipinti sono stati usati come prove, contribuendo alla condanna all’ergastolo di Duch, il feroce direttore della prigione, per tortura, stupro, omicidio e crimini contro l’umanità
La mia grande fortuna è stata di essere nato con un’indole artistica e l’amore per il disegno e per la pittura. In caso contrario, in quella lista di «fantasmi» del 16 febbraio 1978 il mio nome non sarebbe stato sottolineato in rosso, il colore che mi risparmiò la vita.

Sorprendi qualcuno
Puoi regalare questo libro anche con il nostro Buono Acquisto Lucy!
Prodotti consigliati

Invito a un banchetto

Una vita cinese vol. 3

Oro, argento e scintillanti follie

Una vita cinese vol. 2

Una vita cinese vol. 1

Quando il ferro costava più dell'oro

L'eclissi di Hong Kong

Altre storie straordinarie delle materie prime

All'ombra del dragone

Storie straordinarie delle materie prime

Decontaminare le memorie

Promemoria

La storia prende il treno

Mia madre

L'altra storia della Birmania

I sovranisti

Il giuramento

Là dove finisce la terra

I miei anni ’80 a Taiwan

Cinque cerchi e una stella

Freedom Hospital

L'uomo che coltivava conchiglie

Intima convinzione

Joseph Pulitzer

Una speranza ostinata

Il tramonto birmano

Esilio dalla Siria

Bella ciao

Le mie stelle nere

Contro il giorno della Memoria

Declino e caduta di praticamente tutti

La casa di pietra

Gli uomini per essere liberi

Gesù

Sinofagia

Gli schiavi di Satana

Il mare infetto

In forme

Hit parade di lacrime

Lanterne in volo

Intimità senza contatto

Un'altra idea dell'India

Noia terminale

Fattore K

Oceano rosso vol. 2

Notti invisibili, giorni sconosciuti

Asia ribelle

Indonesia ecc.

Il libro dell'acqua e di altri specchi

In orbita!

Tradire il Grande Fratello

Da gambero a balena

Tecnocina

L'origine delle specie

La foresta trabocca

Oceano rosso

POP ポップ

La città indelebile

Membrana

Stranieri su un molo

La Torre

Pechino pieghevole

Sopravvissuta a un gulag cinese

Pyongyang blues

Asiatica

Myanmar swing

Munnu

Non è mica la vergine Maria

Il Re di Bangkok

Feste in lacrime

Sulle tracce di George Orwell in Birmania
