
Corsi Ultime notizie dalla famiglia
Quanti decenni abbiamo attraversato con un solo romanzo, quante catastrofi abbiamo sofferto e quanti trionfi abbiamo festeggiato, in una manciata di pagine!
Storie di generazioni che trascolorano nel mito o nella fiaba, nel territorio di quello che non è successo mai eppure continua a succedere. Passioni incendiarie e prove di pazienza, tentativi di redenzione, splendori e miserie sullo sfondo di un mondo sognato, che trasfigura in metafora gli esiti travagliati e realissimi di una politica spesso spietata. È forse l’intreccio dei vissuti, la confusione tra la nostra e una stirpe immaginaria, ma la saga famigliare ci prende e ci assorbe: diventiamo noi stessi suoi personaggi, nella buona e nella cattiva sorte, finché punto finale non ci separi.
Ma anche allora non ci accontentiamo, non ne abbiamo abbastanza. Ci aspettiamo ancora le Ultime notizie dalla famiglia, una serie di incontri in cui Lucy cerca di esplorare un genere letterario amatissimo e di cui, spesso, non conosciamo i natali: la saga famigliare.
Attingendo il titolo da un grande scrittore di famiglia, l’amatissimo Daniel Pennac, il ciclo di quattro lezioni che potrebbe fornire una soluzione, darci un altro pezzetto di quella storia di cui non ci siamo ancora stancati, riportarci in un mondo che non avremmo voluto lasciare, grazie al racconto e al dialogo in quattro appuntamenti con scrittrici e scrittori di famiglie, e non solo.
Con Stefania Auci, Antonio Pascale, Alessandra Selmi e Ilaria Gaspari scopriremo i retroscena delle loro saghe famigliari e di quelle che hanno costruito la nostra letteratura, di come si scrivono e perché si leggono.
Gli incontri sono dedicati:
- a chi ama la letteratura;
- a chi legge solo saghe famigliari;
- a chi vuole scrivere (o ha già scritto) di famiglie;
- a chi vuole approfondire un genere che conosce poco, sapendo che poi non potrà più tornare indietro.
Gli incontri saranno in live streaming, saranno videoregistrati e ci sarà la possibilità di fare domande ai relatori.
- con Stefania Auci, Alessandra Selmi, Ilaria Gaspari e Antonio Pascale
- 4 incontri online a partire dal 5 novembre
- tutti i mercoledì dalle 18.30 alle 20.00
- 5-12-19-26 novembre
- 6 ore totali
- registrazione delle lezioni disponibile per un mese
- 156€ (iva inclusa)
