
Libro Myanmar. Dove la Cina incontra l’India
Thant Myint-U«Per millenni India e Cina sono state separate da una giungla impenetrabile, da una malaria letale e da spaventosi animali, senza contare l’Himalaya e gli sconfinati deserti dell’altopiano del Tibet.
Cina e India si sono dunque sviluppate come due civiltà del tutto distinte, notevolmente diverse per etnie, lingua e costumi.
Per raggiungere l’India dalla Cina e viceversa, monaci, missionari, mercanti e diplomatici dovevano viaggiare a dorso di cammello o di cavallo per migliaia di chilometri, attraverso le città-oasi e i deserti dell’Asia centrale e dell’Afghanistan, o sulle navi che solcavano il golfo del Bengala e poi risalivano fino al mar Cinese meridionale lungo lo stretto di Malacca.
Gli attuali progetti potrebbero rivoluzionare l’intero quadro. Man mano che il potere economico mondiale si sposta a est, la geografia dell’Asia cambia.»
Myanmar. Dove la Cina incontra l’India è un diario di viaggio in una delle zone di confine del mondo più strategiche, quel crocevia asiatico che si sviluppa «nel nord del Myanmar (ex Birmania), verso il sud-ovest della Cina e il nord-est dell’India, regioni di una bellezza stupefacente lungo le alture ai piedi dell’Himalaya orientale, dove a pochi passi di distanza convivono smaglianti centri commerciali e tribù montane a malapena sfiorate dalla modernità, e dove s’incontrano la più grande democrazia e il più grande Stato comunista del mondo. Questa è la via secondaria per l’Asia. Si parte da Yangon»
Thant Myint-U propone una brillante narrazione in equilibrio tra esplorazione e passaggi storici, fornendo contesto, dettagli e aneddoti per capire le dinamiche geopolitiche di una delle aree più rilevanti e influenti per la contemporaneità e per il nostro futuro.
La traduzione dell’opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS, Segretariato europeo per le pubblicazioni scientifiche, che ne ha riconosciuto l’elevato valore culturale di carattere sia scientifico che umanistico.

Sorprendi qualcuno
Puoi regalare questo libro anche con il nostro Buono Acquisto Lucy!
Prodotti consigliati

Siria, il giorno dopo

Lanterne in volo

Asia ribelle

Indonesia ecc.

Bolero Avana

La città indelebile

Ananas

L'eclissi di Hong Kong

All'ombra del dragone

Sopravvissuta a un gulag cinese

Pyongyang blues

Per la giustizia

Atlante della cultura

Asiatica

La storia prende il treno

L'altra storia della Birmania

Munnu

Capitalocene

I sovranisti

Là dove finisce la terra

Sulle tracce di George Orwell in Birmania

Freedom Hospital

Atlante delle frontiere

Sinofagia

Gli schiavi di Satana

Il mare infetto

In forme

Invito a un banchetto

Hit parade di lacrime

Intimità senza contatto

Un'altra idea dell'India

Noia terminale

Una vita cinese vol. 3

Fattore K

Oceano rosso vol. 2

Notti invisibili, giorni sconosciuti

Una vita cinese vol. 2

Il libro dell'acqua e di altri specchi

In orbita!

Tradire il Grande Fratello

Da gambero a balena

Tecnocina

L'origine delle specie

La foresta trabocca

Una vita cinese vol. 1

Oceano rosso

POP ポップ

Membrana

Stranieri su un molo

La Torre

Pechino pieghevole

Myanmar swing

Mia madre

Non è mica la vergine Maria

Il Re di Bangkok

I miei anni ’80 a Taiwan

Feste in lacrime

Il pittore dei Khmer rossi
