
Libro Noia terminale
Suzuki IzumiIn un pianeta dove gli uomini sono confinati in una zona marginale, le donne godono dei frutti di un’utopia lesbo-matriarcale, finché la fuga di un ragazzo ribalta violentemente gli equilibri. In un’altra visione del futuro, il controllo delle nascite passa attraverso la criogenesi di cittadini estratti a caso, cui viene data la possibilità di vivere nei sogni di una persona prescelta. E ancora, elettrodi impiantati nel cervello di corpi apatici danno sollievo a giovani atrofizzati dalla tirannia della noia e delle dipendenze, mentre i membri dell’ultima famiglia sopravvissuta sul pianeta si esercitano a comportarsi come terrestri, cambiando all’occorrenza ruolo di genere. La scrittura caustica di Suzuki Izumi esplora il lato più oscuro e tormentato dell’essere umano, in sette racconti intrisi di un’alienazione decadente.
Primo volume di una trilogia che introduce in Italia un’opera di culto, Noia terminale è un caleidoscopio di immagini anticonformiste e provocatorie per una graffiante opera di fantascienza speculativa.

Sorprendi qualcuno
Puoi regalare questo libro anche con il nostro Buono Acquisto Lucy!
Prodotti consigliati

In forme

Hit parade di lacrime

Intimità senza contatto

Oceano rosso vol. 2

Notti invisibili, giorni sconosciuti

Asia ribelle

In orbita!

L'origine delle specie

Grande Oceano

Pharmako/Dynamis

Oceano rosso

Narrazioni dell'estinzione

Oceano di suono

Baby Blue

Pharmako/Poeia

Membrana

Disfacimento

La Torre

Pechino pieghevole

Pharmako/Gnosis

Introfada

Sinofagia

Gli schiavi di Satana

Il mare infetto

Invito a un banchetto

Lanterne in volo

Un'altra idea dell'India

Una vita cinese vol. 3

Fattore K

Indonesia ecc.

Una vita cinese vol. 2

Il libro dell'acqua e di altri specchi

Tradire il Grande Fratello

Da gambero a balena

Tecnocina

La foresta trabocca

Una vita cinese vol. 1

POP ポップ

La città indelebile

Stranieri su un molo

L'eclissi di Hong Kong

All'ombra del dragone

Sopravvissuta a un gulag cinese

Pyongyang blues

Asiatica

Myanmar swing

Mia madre

L'altra storia della Birmania

Munnu

Non è mica la vergine Maria

Il Re di Bangkok

I miei anni ’80 a Taiwan

Feste in lacrime

Sulle tracce di George Orwell in Birmania

Il pittore dei Khmer rossi

Il tramonto birmano
