
Corsi Strategia digitale
In uno scenario digitale sempre più frammentato, veloce e rarefatto, catturare l’attenzione del pubblico rappresenta una sfida quotidiana, soprattutto per chi si occupa di approfondimento culturale. Questo corso nasce da una domanda concreta che ci siamo posti nel creare Lucy: come fare cultura online e arrivare a (quasi) tutti?
Giada Arena, creative strategist che ha provato a trovare una risposta ideando la struttura multimediale di Lucy, condividerà con la classe strumenti ed esperienze per orientarsi nell’odierno panorama digitale, individuare il proprio posizionamento e costruire una community utilizzando al meglio formati e canali.
Dai social ai podcast, dai video alle newsletter, nel corso delle quattro lezioni esploreremo (dati alla mano) opportunità presenti e future per chi crea contenuti culturali. Ci sarà anche un’ospite, Donata Columbro, giornalista esperta di nuove tecnologie, con cui approfondiremo il funzionamento degli algoritmi provando ad andare oltre i pregiudizi.
Le lezioni prevederanno inoltre case study, esercizi, momenti di confronto con i docenti e condivisione di fonti e strumenti. Le lezioni sono dedicate:
- a chi sente il bisogno di orientarsi in uno scenario digitale in perenne metamorfosi;
- a chi desidera aggiornarsi sulle possibilità delle tante piattaforme (social e non) a nostra disposizione;
- a chi vuole approfondire il funzionamento delle tecnologie che agiscono sulla nostra esperienza online, dagli algoritmi alle intelligenze artificiali;
- a chi lavora già nel mondo della cultura (editoria, formazione, musei, teatri, associazioni…) e desidera intercettare nuovi segmenti di pubblico.
Gli incontri saranno in live streaming ma le registrazioni verranno rese disponibili agli iscritti.
- con Giada Arena e Donata Columbro
- 4 incontri online a partire dall’8 marzo
- dalle 10.00 alle 13.00
- 8, 15, 22, 29 marzo
- 12 ore totali
- registrazioni disponibili per un mese
- 360 € (iva inclusa)