
Libro Non è mica la vergine Maria
Feby IndiraniIn Indonesia, la più popolosa nazione musulmana al mondo, i veli che coprono i volti delle donne – e delle bambine – sono esplosi come una moda. Di recente il governatore della capitale Jakarta, Ahok, è stato arrestato con l’accusa di blasfemia perché, cristiano, ha osato citare il Corano in campagna elettorale. Da questo clima nascono i diciannove racconti di Feby Indirani, parodie provocatorie che con acume e umorismo mettono in rilievo le incongruenze dell’islam radicale. Musulmana ed emancipata, l’autrice offre una lettura femminista della vita sociale dell’Indonesia contemporanea sottoposta all’ortodossia islamica.
Scenari surreali, fate, animali che parlano, diavoli annoiati contribuiscono a creare storie che giocano con il paradosso e la contraddizione: una giovane modella per riviste erotiche sostiene di essere incinta senza aver fatto sesso; una maialina, animale impuro per eccellenza, vuole convertirsi all’islam prima di morire; un uomo esasperato elabora piani sofisticati per assassinare il muezzin che ogni notte lo disturba pregando dagli altoparlanti della moschea vicina.
Leggera e sfacciata, Feby Indirani è la prima autrice indonesiana ad aver osato tanto. È riuscita a superare sfide come il rifiuto di molti editori e tipografie a pubblicare e stampare il libro, ottenendo un’accoglienza entusiasta dal pubblico.
Questo volume è stato pubblicato con il contributo dell’ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente nell’ambito del progetto MIUR «Studi e ricerche sulle culture dell’Asia e dell’Africa: tradizione e continuità, rivitalizzazione e divulgazione».

Sorprendi qualcuno
Puoi regalare questo libro anche con il nostro Buono Acquisto Lucy!
Prodotti consigliati

Sinofagia

Gli schiavi di Satana

Il mare infetto

In forme

La voce del padrone

Viaggio in Asia

Ultime notizie dalla famiglia

Il cuore scoperto

Intimità senza contatto

Libertà, solo libertà

Oceano rosso vol. 2

Notti invisibili, giorni sconosciuti

Il libro dell'acqua e di altri specchi

In orbita!

Tradire il Grande Fratello

Fuori le palle

L'origine delle specie

La foresta trabocca

Oceano rosso

Bolero Avana

Contro il femminismo bianco

Narrazioni dell'estinzione

Principesse

Tutte le ragazze avanti!

Membrana

La Torre

Pechino pieghevole

Direttrice d’orchestra

Asiatica

Decontaminare le memorie

Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia

L'Atlante delle donne

Tarocchi magici e cavallereschi

Le case dei miei scrittori

Nessun amico se non le montagne

Ascoltatori

Il giuramento

Sulle spalle dei giganti

Feste in lacrime

Ci piace leggere!

Sulle tracce di George Orwell in Birmania

Io sono Una

Renzo, Lucia e io

Anni luce

Bob Dylan

Mickey

Haiku e sake

Giardini di carta

La casa di pietra

Invito a un banchetto

Hit parade di lacrime

Lanterne in volo

Un'altra idea dell'India

Noia terminale

Una vita cinese vol. 3

Fattore K

Asia ribelle

Indonesia ecc.

Una vita cinese vol. 2

Da gambero a balena

Tecnocina

Una vita cinese vol. 1

POP ポップ

La città indelebile

Stranieri su un molo

L'eclissi di Hong Kong

All'ombra del dragone

Sopravvissuta a un gulag cinese

Pyongyang blues

Myanmar swing

Mia madre

L'altra storia della Birmania

Munnu

Il Re di Bangkok

I miei anni ’80 a Taiwan

Il pittore dei Khmer rossi

Il tramonto birmano
