
Libro Disfacimento
Linnea SterteNomination del Palmarès Ufficiale di COMICON 2023 come Miglior Graphic Novel straniero
In un deserto alieno alcuni cacciatori abbattono una balena spaziale, ne annientano l’anima, si cibano delle sue carni, lasciano la carcassa a marcire. Ma da quel disfacimento si sprigiona una forza generativa, ciò che è morte diventa nutrimento per qualcos’altro, che a sua volta vive per farsi poi substrato. Si avvicendano i secoli e gli eoni, civiltà sorgono e collassano attorno a questo scheletro titanico.
Linnea Sterte racconta una storia che è sì fantascienza ma che affronta i nodi centrali della filosofia e dell’ecologia contemporanee: il cambiamento, il ciclo della vita, il costante avvicendarsi di creature differenti che convivono in un delicato gioco che, nel lento scorrere del tempo, assomiglia a una danza.
Con un approccio visivo straordinario e una delicatezza impareggiabili, Sterte ci trasporta nel futuro, invitandoci a riflettere sul nostro presente, sulla natura che abitiamo e che ci abita.
Impreziosisce l’edizione italiana la traduzione e una postfazione di Claudia Durastanti.

Sorprendi qualcuno
Puoi regalare questo libro anche con il nostro Buono Acquisto Lucy!
Prodotti consigliati

In forme

5 lezioni di ecologia

Hit parade di lacrime

Intimità senza contatto

Noia terminale

Oceano rosso vol. 2

Notti invisibili, giorni sconosciuti

Il groviglio verde

In orbita!

Quanto vale una balena

L'origine delle specie

Grande Oceano

Oceano rosso

Narrazioni dell'estinzione

Baby Blue

Membrana

In alto mare

La Torre

Il mondo in miniatura

Pechino pieghevole

Nelle mani della natura

Storia della conchiglia pellegrina

La casa vivente

Ora. La più grande sfida della storia dell’umanità

La terra non è mai sporca

La sobrietà felice

Manifesto per la terra e per l’uomo

Diritto al malessere

Una vita cinese vol. 3

Una vita cinese vol. 2

Le nuvole del soffitto

Metax

Prima dell'oblio

NapoliTopor

Una breve elegia

The End

Una vita cinese vol. 1

Goblin Girl

Desperate Pleasures

Tinderella

MOR

Splendidi reietti

Arte, perché?

Mia madre

Munnu

Ghetto Brother

Il Re di Bangkok

Là dove finisce la terra

I miei anni ’80 a Taiwan

Freedom Hospital

Io sono Una
