
Libro Pyongyang blues
Carla VitantonioCosa succede quando una giovane donna risponde al precariato del sistema capitalista trovando lavoro in una delle ultime realtà comuniste rimaste? In gioco ci sono la propria visione del mondo, le relazioni amorose e amicali, la ricerca di stabilità e dignità.
Attrezzata con un master in diplomazia e una precedente esperienza in Corea del Sud, in questo libro Carla Vitantonio presenta la Corea del Nord con uno sguardo inedito, che arricchisce di sfumature e sottigliezze la consueta rappresentazione del regime monolitico per eccellenza.
Il suo punto di vista, fresco e ironico, incrocia due riflessioni principali: quella su un modello ideologico sopravvissuto a un’epoca scomparsa, e quella generazionale sul modello di flessibilità lavorativa che il sistema capitalista ha imposto.
Carla Vitantonio è atterrata la prima volta all’aeroporto di Pyongyang con un lavoro come insegnante di italiano, era poco più che trentenne e non sapeva che avrebbe trascorso quattro anni della sua vita in Corea del Nord, diventando nel frattempo capo missione di una Ong internazionale.
La sua lettura del Paese è trasmessa attraverso esplorazioni esistenziali e relazionali, in un quotidiano ordinario e straordinario, in cui la vita stessa è un atto politico.
Seguendo il ritmo delle stagioni e la ciclicità senza scampo della natura, l’autrice propone un parallelo con gli andamenti ossessivamente ripetitivi delle fasi politiche nazionali di calma e di tensione domestica e internazionale.
Pyongyang Blues è anche un podcast!
Ascolta “Pyongyang blues” su Spreaker.https://widget.spreaker.com/widgets.js
Prima edizione: 2019

Sorprendi qualcuno
Puoi regalare questo libro anche con il nostro Buono Acquisto Lucy!
Prodotti consigliati

Siria, il giorno dopo

Il cuore scoperto

Notti invisibili, giorni sconosciuti

Asia ribelle

Indonesia ecc.

In orbita!

Tradire il Grande Fratello

Da gambero a balena

Fuori le palle

L'origine delle specie

Principesse

La città indelebile

Desperate Pleasures

La Torre

L'eclissi di Hong Kong

All'ombra del dragone

Sopravvissuta a un gulag cinese

Per la giustizia

Tinderella

Direttrice d’orchestra

MOR

Le mie nove vite

Atlante della cultura

Asiatica

Myanmar swing

Mia madre

Munnu

L'Atlante delle donne

I sovranisti

Freedom Hospital

Io sono Una

Atlante delle frontiere

Il tramonto birmano

Myanmar. Dove la Cina incontra l’India

Godete!

Sinofagia

Gli schiavi di Satana

Il mare infetto

In forme

Invito a un banchetto

Hit parade di lacrime

Lanterne in volo

Intimità senza contatto

Un'altra idea dell'India

Noia terminale

Una vita cinese vol. 3

Fattore K

Oceano rosso vol. 2

Una vita cinese vol. 2

Il libro dell'acqua e di altri specchi

Tecnocina

La foresta trabocca

Una vita cinese vol. 1

Oceano rosso

POP ポップ

Membrana

Stranieri su un molo

Pechino pieghevole

L'altra storia della Birmania

Non è mica la vergine Maria

Il Re di Bangkok

I miei anni ’80 a Taiwan

Feste in lacrime

Sulle tracce di George Orwell in Birmania
