
Corsi 5 lezioni di ecologia
Il nostro pianeta custodisce dentro di sé innumerabili ecosistemi e ospita milioni di forme di vita, tutte in relazione tra loro.
L’ecologia studia queste interazioni, fondamenta dell’esistenza, dentro cui noi esseri umani abbiamo deciso di rappresentarci nel ruolo di attori protagonisti, in modi più o meno responsabili, più o meno rispettosi.
Prendere coscienza, scoprire il mondo – e i mondi – di cui facciamo parte, può essere il vero punto di partenza per approcciarsi alla nostra sostenibilità, al nostro impatto.
Le 5 lezioni di ecologia di Lucy nascono da questa ispirazione. A cavallo tra biologia, filosofia, informazione, psicologia (e letteratura!), cinque incontri per visitare le complessità del nostro pianeta e le sue interdipendenze. Un viaggio attraverso i cinque regni, tirando un filo tra noi e l’ambiente in cui viviamo, dove l’ecologia si inserisce per analizzare e raccontare legami e criticità che hanno miliardi di anni.
Un approfondimento prezioso e illuminante insieme a Telmo Pievani, Giorgio Vacchiano, Caterina Orsenigo, Danilo Zagaria e Marisandra Lizzi.
Le lezioni sono dedicate:
- a professioniste/i del settore che vogliono rinnovare il loro sguardo;
- ad appassionate/i che vogliono approfondire alcune porzioni di mondo;
- a chi desidera conoscere le connessioni dell’essere umano con il pianeta;
- a chi crede che esista un modo migliore, più sostenibile, per stare su questo pianeta.
Gli incontri saranno in live streaming, saranno videoregistrati e ci sarà la possibilità di fare domande ai relatori.
- con Telmo Pievani, Giorgio Vacchiano, Caterina Orsenigo, Danilo Zagaria e Marisandra Lizzi
- 5 incontri online a partire dal 4 novembre
- dalle 18.30 alle 20.00
- 4-10-17-24 novembre; 1 dicembre
- 7,5 ore totali
- registrazione delle lezioni disponibile per un mese
- 195€ (iva inclusa)
